25 Marzo 2023
Una passeggiata tra le terre dei santi e dei conquistatori. Un bellissimo percorso collinare di 8 km tra le terre di Ambrogio Spinola e le cascine alte di Casalnoceto con passaggio dal Santuario della Fogliata.
Alla scoperta del sentiero di Pôm a möj
Le “pôm a möj”, mele in ammollo, un prodotto tradizionale di Casalnoceto, in Val Curone, che consiste nel mettere le mele selezionate in una damigiana a collo largo riempita con una miscela di vino rosso, aceto casereccio di vino rosso e acqua, per circa tre mesi. Il risultato è una mela dolce con un leggero accenno di acido e dalla buccia profumata che si stacca da sola. Questo metodo di conservazione delle mele era diffuso in passato in varie parti del Piemonte, ma ora è quasi scomparso. Le pôm a möj si preparano principalmente per autoconsumo e si possono assaggiare e acquistare durante l’Antica Fiera di Pom a Moj a Casalnoceto.
Personaggi e luoghi storici
- Ambrogio Spinola
Manzoni lo cita nei Promessi Sposi come governatore di Milano durante la peste. Ambrogio Spinola, nato a Genova da una famiglia potente e ricca. Spinola fu governatore di Milano durante la peste e la sua famiglia era in rivalità con quella dei Doria nella repubblica genovese. Non avendo successo nella sua città natale, Spinola si dedicò al servizio della Spagna nelle Fiandre.
Scopri di più - Santuario della Fogliata
Il santuario è oggi meta di moltissimi pellegrini. Lo si può raggiungere, oltre che dal paese, anche come prima sosta del sentiero CAI 153 Anello del monte Brienzone. Il percorso giunge in breve al piccolo Santuario della Madonna della Fogliata (205m), posizionato in luogo ameno, nel territorio del comune di Casalnoceto, frequentato da ragazzo da San Luigi Orione e oggi visitato dai devoti dei paesi limitrofi; nei pressi della chiesetta è presente un’area di sosta.
Scopri di più - L’Oratorio di San Rocco
Il monumento più significativo presente in Casalnoceto. è stato recentemente restaurato dalla Confraternita della SS. Trinità. L’edificio ha origini nel XIV secolo, con una parte absidale e un corpo principale triangolare, conservando quasi intatte le sue caratteristiche strutturali originali. La piccola cripta circolare nella torre angolare non è mai stata usata per il culto, ma solo come deposito.
Scopri di più
Iscrizioni
Pôm a möj
Un bellissimo percorso collinare di 8 km tra le terre di Ambrogio Spinola e le cascine alte di Casalnoceto con passaggio dal Santuario della Fogliata.
Programma
13:30Ritrovo presso il comune (Piazza Dante Alighieri, 1)
14:00Partenza della camminata guidata (a circa metà strada ci sarà un ristoro)
16:30Arrivo e consegna delle mele “pôm a möj”
Luogo
Casalnoceto (AL)